I fusilli con funghi, speck e salsa al brie sono un primo piatto molto gustoso, ideale per chi ama i sapori intensi e i condimenti cremosi.
Il brie è un tipico formaggio francese a pasta molle che dal sapore ricorda le noci ed i funghi e che si abbina perfettamente al gusto deciso dello speck.
Il brie è un tipico formaggio francese a pasta molle che dal sapore ricorda le noci ed i funghi e che si abbina perfettamente al gusto deciso dello speck.
In questa ricetta è il protagonista indiscusso perché arricchisce un abbinamento già molto apprezzato in cucina, rendendolo ancora più ghiotto e irresistibile! 😋
FUSILLI CON FUNGHI,SPECK E SALSA AL BRIE
Ingredienti per 4 persone
Ingredienti per 4 persone
400 g di fusilli
500 g di funghi champignon
80 g di speck
1 spicchio di aglio
½ bicchiere di vino bianco
q.b di salvia
q.b di pepe
q.b di olio extravergine d'oliva
q.b di sale
PER LA SALSA AL BRIE
150 g di brie
300 ml di latte
25 g di burro
30 g di farina 00
q.b di noce moscata
q.b di sale
Pulire i funghi e poi tagliarli a fettine. Tagliare anche lo speck a listarelle e mondare l'aglio. Farlo rosolare in un tegame con un filo d'olio e, non appena comincerà a sfrigolare, unire lo speck. Farlo insaporire per qualche minuto e poi aggiungere i funghi. Insaporire con un po' di pepe e di salvia e far cuocere per 5 minuti con il tegame coperto.
Sfumare con il vino bianco, aggiustare di sale e proseguire la cottura per altri 10 minuti.
Nel frattempo preparare la salsa al brie. Scaldare il latte in un pentolino ed insaporirlo con un pizzico di sale e noce moscata (non esagerare con il sale perché il brie è già molto sapido!).
In un altro piccolo tegame far sciogliere il burro e poi aggiungere la farina tutta in una volta, mescolando energicamente affinché non si formino grumi.
Non appena il latte sfiorerà il bollore, aggiungerlo al composto di burro e farina e continuare a mescolare. Unire infine il brie tagliato a piccoli pezzi e farlo amalgamare bene.
Togliere il tegame dal fuoco e, qualora dovessero esserci ancora dei grumi, utilizzare un frullatore ad immersione per ottenere una crema completamente omogenea e vellutata.
In un altro piccolo tegame far sciogliere il burro e poi aggiungere la farina tutta in una volta, mescolando energicamente affinché non si formino grumi.
Non appena il latte sfiorerà il bollore, aggiungerlo al composto di burro e farina e continuare a mescolare. Unire infine il brie tagliato a piccoli pezzi e farlo amalgamare bene.
Togliere il tegame dal fuoco e, qualora dovessero esserci ancora dei grumi, utilizzare un frullatore ad immersione per ottenere una crema completamente omogenea e vellutata.
Lessare la pasta e scolarla al dente, quindi farla saltare per qualche minuto nel tegame con i funghi e aggiungere infine la salsa al brie.
Impiattare e consumare i fusilli ben caldi.
Impiattare e consumare i fusilli ben caldi.
12 commenti
Ho già la forchetta in mano!!!!! Fantastici questi fusilli :)
RispondiEliminaUn bacio e buon fine settimana
Grazie! :-D
EliminaFavolosi e di una goduria unica questi fusilli,non puoi immaginare l'acquolina incredibile che mi hanno fatto venire:)).
RispondiEliminaAdoro l'abbinamento funghi /speck e la salsa al formaggio rende il piatto ancora più sfizioso e buonissimo!!!
Grazie infinite per la splendida ricetta:)).
Un bacione e buon fine settimana:))
Rosy
Grazie Rosy :-) Anche a me piace tantissimo questo abbinamento!
EliminaAdoro la pasta così cremosa, che gusto!!!!
RispondiEliminaAnch'io :-D Grazie!
EliminaHo avuto già modo di dire qui quanto io apprezzi i funghetti ^^ poi con i fusilli, che sono da sempre una delle mie paste preferite (quando ero più piccolo credo che per un periodo mangiavo solo quelli ^^) e l'ottimo speck col brie... ne esce davvero un piatto fortemente nelle mie corde :)
RispondiEliminaUn saluto!
Da piccola i fusilli con il pesto erano il mio piatto preferito! Anche a me piacevano un sacco e tutt'ora, con questi condimenti super cremosi li adoro :-D
Eliminamolto appetitoso questo primo piatto! un abbraccio
RispondiEliminaciao Reby
Grazie mille :-)
EliminaUn grande classico gustoso e buonissimo :) Brava :)
RispondiEliminaGrazie Federica :-D
Elimina