Polpette di zucca e funghi
La panatura è semplice ma contiene un ingrediente molto prezioso, la curcuma, che rende l'involucro croccante e dorato e le polpette ancora più saporite.
Il cuore morbido e filante si fonde con il gusto più dolce della zucca e quella più intenso dei funghi, creando un mix di consistenze, sapori e profumi davvero irresistibile!
Possono essere anche cotte in forno, a 180° per circa 20 minuti, ma vi consiglio di gustare fritte e ancora calde, per apprezzarne al meglio il gusto.
POLPETTE DI ZUCCA E FUNGHI
Ingredienti per circa 25 polpette
500 g di zucca già pulita
500 g di funghi champignon
1 uovo
q.b. di prezzemolo
150 g pangrattato
50 g di Grana Padano grattugiato
q.b. di pepe
2 spicchi d'aglio
100 g di Edamer tagliato a cubetti
Per la panatura
q.b. di pangrattato
q.b. di curcuma
- Pulire i funghi, rimuovendo la parte terrosa e la pellicina dalla testa. Eliminare eventuali impurità utilizzando un panno inumidito, quindi tagliare i funghi a pezzettini. Pulire anche la zucca, togliendo la buccia e i semi interni, sciacquarla sotto l'acqua corrente e grattugiarla grossolanamente. Per rimuovere il liquido di vegetazione, strizzarla e metterla a scolare in un colapasta.
- Mondare gli spicchi d'aglio e farli rosolare in un tegame con un filo d'olio. Non appena inizieranno a sfrigolare, aggiungere i funghi, il prezzemolo tritato molto finemente e la zucca. Regolare di sale e di pepe e lasciare cuocere per 10 minuti a fiamma vivace. Non appena tutta l'acqua rilasciata dai funghi sarà evaporata, togliere gli spicchi d'aglio e mettere le verdure da parte a raffreddare.
- In una terrina mescolare le verdure, l'uovo, il pangrattato, il prezzemolo tritato, il formaggio grattugiato, quindi aggiustare di sale e di pepe. Amalgamare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo ma comunque umido.
- Prelevare un po' di composto, stenderlo sulla mano e disporre al centro un cubetto di formaggio. Richiuderlo formando una polpetta e continuare allo stesso modo fino a terminare tutti gli ingredienti.
- Passare le polpette nel pangrattato insaporito con la curcuma. Friggerle in olio profondo e poi scolarle su carta assorbente.
9 commenti
Che golosità.. adoro le polpette in ogni modo ma l'abbinamento tra zucca e funghi per me è il top! Bravissima davvero!
RispondiEliminaGrazie Annalisa! Anche a me piace tantissimo questo abbinamento.
EliminaMolto gustose e sfiziose, da provare. Buona settimana.
RispondiEliminaProvale e sono sicura che ti piaceranno! Buona settimana a te :-)
EliminaMeravigliose le tue polpette con il cuore filante, l'abbinamento zucca e funghi è perfetto per questa stagione autunnale.
RispondiEliminaLe trovo molto sfiziose e originali da servire come antipasto per un giorno di festa.
Bravissima!
Baci
Esatto! Sono perfette anche per un buffet. Grazie mille
EliminaSono una patita di polpette e queste dal sapore autunnale sembrano proprio deliziose!
RispondiEliminaLe devi assolutamente provare! ;-)
EliminaBuongiorno per tutta la vostra necessità di prestito o di finanziamento volete contattare signora manecchi che la ha aiutare anche con un prestito di 10.000€ e questo senza spese in anticipo allora se siete nelnecessità volete contattarla silvia19.manecchi75@gmail.com per più informazione
RispondiEliminasilvia19.manecchi75@gmail.com
silvia19.manecchi75@gmail.com